La magia della narrazione ha da sempre rapito la mente dell'uomo con il suo potere immaginifico e la capacità di creare ponti tra generazioni, di trasmettere valori e di costituire un'identità comunitaria, nelle sue forme più svariate: il mito, la fiaba, la favola, il racconto, il romanzo. Oggi l'arte del narrare è ancora più centrale: ci si racconta sui social network e sui blog, si leggono reportage narrativi, si scrivono fanfiction sulle community; persino i selfie e i video su Snapchat non sono altro che un modo di raccontare la propria storia. Per non parlare dell'ambito della comunicazione (d'azienda, politica, turistica ma non solo), in cui l'evoluzione delle tecniche di storytelling dà vita a coinvolgenti universi narrativi per promuovere un prodotto, un marchio, ecc. Il volume passa in rassegna le modalità di racconto del sé e del mondo, partendo dalla tradizione orale, per poi concentrarsi su elementi di narratologia, sui tipi di storytelling e sui suoi settori di applicazione, affrontando inoltre il tema dell'autobiografia (e la sua trasformazione in personal storytelling) e, in ambito giornalistico, quello del reportage narrativo.
- Home
- Pillole. App
- Racconto & storytelling. Attualità e forme del narrare
Racconto & storytelling. Attualità e forme del narrare
Titolo | Racconto & storytelling. Attualità e forme del narrare |
Autore | Serena Bedini |
Collana | Pillole. App, 4 |
Editore | Cesati |
Formato |
![]() |
Pagine | 125 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788876676857 |
Libri dello stesso autore
Introduzione alla narrativa interattiva. Dalla letteratura ergodica al narrative design
Serena Bedini
78Edizioni
€14,00
Il club dei presunti astemi. Nel Chianti non conta cosa si bisbiglia, ma cosa si beve
Serena Bedini
Betti Editrice
€12,00