Quando e con quali modalità introdurre gli schermi – della televisione, del videogioco, del computer, dello smartphone – nella vita dei bambini? La formula 3-6-9-12 indica quattro tappe fondamentali: 3 anni, l'entrata nella scuola dell'infanzia; 6 anni, la primaria; 9 anni, l'incontro con la letto-scrittura; 11-12 anni, il passaggio alla scuola secondaria. Soglie da rispettare per imparare a usare correttamente gli schermi rinunciando a due tentazioni: idealizzare queste tecnologie o demonizzarle. La nuova edizione, aggiornata rispetto ai più recenti sviluppi dei media e dei loro consumi, comprende 5 articoli scritti da Tisseron successivamente alla pubblicazione del libro e 8 schede didattiche.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- 3-6-9-12. Diventare grandi all'epoca degli schermi digitali
3-6-9-12. Diventare grandi all'epoca degli schermi digitali
Titolo | 3-6-9-12. Diventare grandi all'epoca degli schermi digitali |
Autore | Serge Tisseron |
Curatore | Pier Cesare Rivoltella |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Orso blu, 68 |
Editore | Scholé |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9788828406297 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90