Negli anni dell’unificazione nazionale giunsero in Italia diverse missioni evangeliche internazionali spinte dal convincimento che il Risorgimento politico si sarebbe dovuto completare con un risveglio delle coscienze e di una fede cristiana finalmente liberata dai condizionamenti della Chiesa cattolica. In questo processo si distinsero i metodisti, la denominazione evangelica sorta in Inghilterra alla metà del Settecento a seguito della predicazione di John Wesley (1703-1791). Con altri evangelici, essi considerarono l’Italia una vera e propria “frontiera” dello scontro tra i valori della modernità espressi dal protestantesimo e la reazione culturale e religiosa che aveva il suo centro nella Chiesa di Roma. I saggi raccolti nel volume – frutto della collaborazione avviata nel 2011 tra il Centro di documentazione metodista e il Dipartimento di Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo della Sapienza Università di Roma – analizzano la fitta rete di relazioni sociali, culturali e politiche sviluppate dai metodisti. Il contesto è quello dell’Italia liberale in cui, mentre da una parte si affermavano gli ideali di libertà religiosa e di coscienza, dall’altra resisteva l’egemonia politica, culturale e religiosa del cattolicesimo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La frontiera cattolica. Percorsi del metodismo italiano dal 1861 al 1915
La frontiera cattolica. Percorsi del metodismo italiano dal 1861 al 1915
| Titolo | La frontiera cattolica. Percorsi del metodismo italiano dal 1861 al 1915 |
| Autore | Sergio Aquilante |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Biblioteca di testi e studi, 1351 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 116 |
| Pubblicazione | 11/2020 |
| ISBN | 9788829004089 |
Libri dello stesso autore
Per un socialismo cristiano. Testimonianze da un osservatorio meridionale
Sergio Aquilante
Claudiana
€7,75
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

