Chi conosce fino in fondo la propria storia? Pietro e Laura sono sposati da vent'anni, si frequentano sin da bambini, non hanno figli ma un gatto, conducono una vita tranquilla. Questa normalità all'improvviso va in frantumi: Laura se ne va di casa senza un motivo apparente. Pietro, smarrito, inizia a ricercare e a ricordare. La sua indagine è raccontata in un memoriale, dove si fondono dialoghi, ricordi, riflessioni, sogni e canzoni. Pietro scoprirà qualcosa che non sapeva, ma soprattutto inizierà a guardare da un punto di vista diverso la relazione con Laura e gli incontri della propria vita. Così chi amiamo a volte sparisce di fronte ai nostri occhi e ne andiamo alla ricerca, sperando che non sia troppo tardi. Incentrato sui temi dell'illusione e dell'ossessione amorosa, "La sparizione" dispone personaggi ed eventi lungo una linea narrativa serrata. Esplora con sguardo attento e a tratti spietato il paesaggio sentimentale maschile.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La sparizione
La sparizione
Titolo | La sparizione |
Autore | Sergio Blazina |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Nuove voci. Strade |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 08/2019 |
ISBN | 9788830604391 |
€14,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Scrivere senza errori. Guida all'uso corretto della lingua italiana. Per le Scuole superiori
Paolo Grossi, Sergio Blazina
SEI
€6,20