«L'intento di quest'opera, appartenente alla collana "Parallelismo delle Arti", è chiaramente illustrato nell'introduzione a firma di Michele Miano, alla quale rimando il lettore, anche se nel corso della presente prefazione tornerò sull'argomento con alcuni accostamenti tra poesia, pittura e fotografia, ovvero le arti in questione. Anche il titolo della pubblicazione - I colori della fantasia - raffigura sia la creatività, l'invenzione, l'immaginazione dei testi, appositamente scelti con metodo antologico, del poeta Sergio Camellini, sia le policromie pittoriche e fotografiche dei diversi lavori figurativi inseriti nel libro. Andando direttamente, ora, sui testi pubblicati, è giusto esordire con "I colori della fantasia", singola lirica utilizzata per la titolazione dell'opera. Avendo come sottotitolo 'comunicatori di positività', così si sviluppa: "I colori danzano / tra sfumature / cromatiche d'un sogno / inni alla beltà, / sono spettacolari / catalizzatori / della fantasia / per l'umanità, / la loro percezione / tattile / si sente, si vede, si vive... / A qualsivoglia età".» (dalla prefazione di Enzo Concardi)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- I colori della fantasia
I colori della fantasia
Titolo | I colori della fantasia |
Autore | Sergio Camellini |
Curatore | Enzo Concardi |
Introduzione | Michele Miano |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Parallelismo delle arti |
Editore | Guido Miano Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788831497435 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00