Il volume rivaluta il conflitto, inteso non come ostilità o scontro tra soggetti, ma come capacità di incontrarsi contraddicendosi. Avviare un dialogo nel reciproco riconoscimento, basato sul confronto consente di mantenere la propria identità nella reciprocità. Contraddire l'altro, quindi, significa rivolgersi a lui sulla base della propria identità, mantenendola anche in dubbio, attraverso l'ascolto, il dialogo e la contraddizione. Tutti ingredienti che mettono sempre in pericolo la nostra immagine e l'eventuale costruzione dell'A(a)ltro. La teologia, allo stesso modo di Giacobbe allo Iabbok, è chiamata a misurarsi con quel Mistero vivente che, mentre attrae, inquieta. Dalla lotta costante con questo Altro la teologia esce zoppa, condannata a un passo incerto, a restare sempre in movimento per trovare un nuovo equilibrio. Questa è la sua condizione: confliggere con l'Altro perché l'irrequietezza si trasformi in autentica inquietudine.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Elogio del conflitto con l'A(a)ltro. Per una teologia ermeneutica claudicante
Elogio del conflitto con l'A(a)ltro. Per una teologia ermeneutica claudicante
Titolo | Elogio del conflitto con l'A(a)ltro. Per una teologia ermeneutica claudicante |
Autore | Sergio Gaburro |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Selecta, 7 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788825524420 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Scrittura e tradizione nella Chiesa. Tre voci teologiche in dialogo
Sergio Gaburro, Eric Noffke, Petros Vassiliadis
San Paolo Edizioni
€18,00
L'apologetica come arringa della speranza. L'annuncio in tre situazioni vitali degli Atti degli Apostoli
Sergio Gaburro
Cittadella
€24,90
La salvezza in uno sguardo. Riflessioni tra estetica, teologia e spiritualità
Giovanni Trabucco
Aracne
€16,00
A tal voce tremò il mio labbro. Per una teologia ermeneutica in decostruzione
Sergio Gaburro
San Paolo Edizioni
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00