In Gabriele D'Annunzio, il Vate, l'Imaginifico, il Poeta-soldato, anche lo sport concorse alla massima esaltazione del proprio smisurato Ego individualista. L'evoluzione seguita da questo processo dannunziano, nel quale lo sport era inteso come forma d'arte e di vita, passò per quattro diversi stadi: il panico, l'esotico, il mondano, l'eroico.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Gabriele D'Annunzio. L'inimitabile atleta. Sport e super-omismo
Gabriele D'Annunzio. L'inimitabile atleta. Sport e super-omismo
| Titolo | Gabriele D'Annunzio. L'inimitabile atleta. Sport e super-omismo |
| Autore | Sergio Giuntini |
| Curatori | Bili, Gozzelino |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Unasci, 4 |
| Editore | Bradipolibri |
| Formato |
|
| Pagine | 136 |
| Pubblicazione | 08/2012 |
| ISBN | 9788896184707 |
€13,00
Libri dello stesso autore
100 e più. Oltre un secolo di pallacanestro in Lombardia
Sergio Giuntini, Sergio Meda, Mario Zaninelli
Book Time
€39,00
Cicli Fuchs. Il commendatore, le sue biciclette e i suoi campioni
Sergio Giuntini
Minerva Edizioni (Bologna)
€29,00
Oltre la vittoria. L'antifascismo dello sport in Italia e in Europa
Sergio Giuntini
Prospero Editore
€16,00
'O cammello. Vita, morti e miracolosi gol di Antonio Bacchetti partigiano-calciatore
Sergio Giuntini
Mimesis
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

