Andrea si autodefinisce un uomo a metà, "morto dentro senza un Dio e senza una vita". Il grave incidente che l'ha costretto su una sedia a rotelle ha segnato una svolta nella sua vita, un prima e un dopo, uno spartiacque difficile da accettare. Eppure intorno ha delle persone che lo sostengono, che lo amano, che non gli dimostrano pietà o commiserazione. Perfino una donna si è innamorata di lui... Ma Andrea non vuole sentir ragioni, è inquieto, e alla ricerca continua di un senso per vivere. L'incontro "casuale" con don Giuseppe può essere l'occasione giusta. Nella sua parrocchia padre Maniscalco accoglie tutti senza distinzioni, e poi il suo messaggio cristiano è privo di ipocrisie e sincero. "Chi non ha paura di morire non muore mai", ripete spesso nelle sue omelie. Ma c'è sempre qualcuno pronto a guastare il lavoro quotidiano per il bene della comunità. E così per no Andrea, divenuto amico del padre, si ritrova nel mirino di una strana setta che vuole attaccare la comunità religiosa e le istituzioni.
Un uomo a metà e la chimica di Dio
Titolo | Un uomo a metà e la chimica di Dio |
Autore | Sergio Graffeo |
Collana | Nuove voci. Strade |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 137 |
Pubblicazione | 08/2014 |
ISBN | 9788856771381 |