Libri di Sergio Graffeo
Perché io un assassino
Sergio Graffeo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 270
Tommaso Bracciaforte, Masino o Masi mezza funcia, come lo chiamano tutti, nasce e cresce in un ambiente povero, ignorante e fatto di superstizioni, in una realtà siciliana bigotta e retrograda. Segnato fisicamente sin dalla nascita, Masino mostra un carattere fragile, sensibile ma incline all'ira facile e alla violenza, ereditata dal padre. Tenterà il riscatto dalla miseria e dalla povertà della sua terra arida, riarsa dal sole ma ricca di passioni e valori come il rispetto e l'onore, ma puntualmente rimarrà intrappolato in quella terra così crudele anche con i suoi figli. "Masi era una giovanotto di quasi vent'anni, di umili origini con grandi idee nella testa. Ma ogni cosa che faceva falliva miseramente, riportandolo alla condizione di partenza. Più si affannava a scalare la cima e più precipitava. Doveva fare i conti con il suo destino." È la storia personale di Masino ma è anche la storia di una famiglia, dei suoi problemi, degli affetti che lega indissolubilmente chi ne fa parte. È la storia dell'amore, in senso assoluto, che muove tutto e per cui vale sempre la pena vivere. Tutto il resto non conta.
L'epilogo (Un uomo a metà e la chimica di Dio)
Sergio Graffeo
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2016
pagine: 158
Sergio Graffeo prosegue con questo suo terzo libro, "L'Epilogo", la storia iniziata con "Un uomo a metà" e "La chimica di Dio". Di nuovo abbiamo l'opportunità di seguire le vicende che riguardano Andrea, uomo di notevole tempra, costretto su una sedia a rotelle dopo un gravissimo incidente, ma sempre più coinvolto nella vita della sua comunità, minacciata da una malvagia e scellerata setta che ha, poco tempo prima, ucciso il suo grande amico e confidente Padre Maniscalco. Che cosa ha in serbo il Destino per lui? È poi realmente il Destino o Dio, che con la sua presenza latente sembra insinuarsi in ogni spiraglio lasciato libero dalla Tenebra? Un romanzo inquieto e intrigante, che coinvolge il lettore nei pensieri più profondi e segreti di un animo umano travagliato.
Un uomo a metà e la chimica di Dio
Sergio Graffeo
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2014
pagine: 137
Andrea si autodefinisce un uomo a metà, "morto dentro senza un Dio e senza una vita". Il grave incidente che l'ha costretto su una sedia a rotelle ha segnato una svolta nella sua vita, un prima e un dopo, uno spartiacque difficile da accettare. Eppure intorno ha delle persone che lo sostengono, che lo amano, che non gli dimostrano pietà o commiserazione. Perfino una donna si è innamorata di lui... Ma Andrea non vuole sentir ragioni, è inquieto, e alla ricerca continua di un senso per vivere. L'incontro "casuale" con don Giuseppe può essere l'occasione giusta. Nella sua parrocchia padre Maniscalco accoglie tutti senza distinzioni, e poi il suo messaggio cristiano è privo di ipocrisie e sincero. "Chi non ha paura di morire non muore mai", ripete spesso nelle sue omelie. Ma c'è sempre qualcuno pronto a guastare il lavoro quotidiano per il bene della comunità. E così per no Andrea, divenuto amico del padre, si ritrova nel mirino di una strana setta che vuole attaccare la comunità religiosa e le istituzioni.