Ciascuno di noi offre e riceve doni, trovandosi così immerso in una rete di relazioni che ci liberano dall'ossessione dell'utilitarismo. È forse per questa naturalezza che trascuriamo spesso di interrogarci circa il senso e il valore profondo del dono. Eppure gli interessi contemporanei della filosofia e delle scienze umane hanno visto proprio nel dono una chiave privilegiata per accedere alla ricomprensione della condizione umana e della sua verità. Il libro propone un'originale interpretazione filosofica del dono, delineando una ricognizione complessiva dei principali apporti contemporanei alla questione (Heidegger, Derrida, Marion) ed evidenziando in particolare l'alternativa tra dono e abbandono.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La verità buona. Senso e figure del dono nel pensiero contemporaneo
La verità buona. Senso e figure del dono nel pensiero contemporaneo
Titolo | La verità buona. Senso e figure del dono nel pensiero contemporaneo |
Autore | Sergio Labate |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Orizzonte filosofico |
Editore | Cittadella |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 01/2004 |
ISBN | 9788830807709 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€28,00
Intimità e trascendenza. La questione dell'io a partire da Gabriel Marcel
Sergio Labate
Edizioni Scientifiche Italiane
€49,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90