Il catalogo esce in occasione della mostra Zhang Huan. L'anima e la materia che porta a Firenze uno degli artisti più rappresentativi dell'arte contemporanea cinese. L'esposizione comprende alcune delle sue opere più famose (spesso realizzate con la cenere dell'incenso bruciato nei templi), oltre a un grande Buddha in cenere dedicato alla città di Firenze (Florence Buddha) e a una grande statua in marmo bianco di Carrara raffigurante Confucio, realizzata appositamente per l'occasione ed esposta nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. Le opere di Zhang sono presentate in due cornici d'eccezione: Palazzo Vecchio e Forte di Belvedere (che viene restituito alla città dopo anni di chiusura). Nel libro, oltre alle immagini delle opere esposte è presente un reportage fotografico dell'allestimento della mostra e del montaggio delle opere a Palazzo Vecchio e al Forte di Belvedere realizzato da Guido Gozzi.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Zhang Huan. L'anima e la materia
Zhang Huan. L'anima e la materia
Titolo | Zhang Huan. L'anima e la materia |
Autori | Sergio Risaliti, Olivia Turchi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Maschietto Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788863940596 |
€25,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00