Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Retorica della guerra. Quando la violenza sostituisce la parola

Retorica della guerra. Quando la violenza sostituisce la parola
Titolo Retorica della guerra. Quando la violenza sostituisce la parola
Autore
Collana Piccoli saggi, 14
Editore Salerno Editrice
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 10/2002
ISBN 9788884023889
 
8,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Retorica della guerra" è una riflessione sulla guerra come fenomeno di comunicazione degradata, ridotta al suo livello più basso: il confronto violento. Dietro all'incapacità di dialogo nella comunicazione bellica si affaccia la differenza di modello culturale che impedisce la comprensione. I contendenti combattono due guerre diverse, perché diverse sono le autorappresentazioni che se ne fanno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.