L'edizione critica dell'opera del trovatore occitano Peire Cardenal è il frutto di un lavoro pluridecennale. Si tratta del poeta provenzale più importante del XIII secolo, autore di 100 testi (componimenti di attribuzione sicura e dubbia), dedicati per lo più a tematiche morali, politiche e religiose. La sua opera costituisce uno strumento imprescindibile non solo per la conoscenza della poesia del tempo (con influssi che arrivano sino a Dante), ma anche per lo studio della storia politico-religiosa della Francia meridionale. L'opera, che si può considerare la prima vera edizione critica condotta con rigorosi criteri scientifici delle poesie di Peire Cardenal, è costituita da un'ampia introduzione (tradizione manoscritta, collocazione storico-cronologica e geografica della produzione del trovatore, lingua, metrica), dai testi editi criticamente, con traduzione e commento, e da un glossario completo. Quest'ultimo costituirà uno strumento di grande importanza a disposizione dei lessicografi, data l'enorme estensione del lessico di Peire Cardenal.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il trovatore Peire Cardenal
Il trovatore Peire Cardenal
Titolo | Il trovatore Peire Cardenal |
Autore | Sergio Vatteroni |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Studi, testi e manuali. Nuova serie, 17 |
Editore | Mucchi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 1078 |
Pubblicazione | 07/2013 |
ISBN | 9788870006032 |
Libri dello stesso autore
La contemplazione della passione di Cristo secondo le ore canoniche. Versioni occitane di Assisi e Rodez
Sergio Vatteroni
Edizioni dell'Orso
€20,00
€70,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00