Molti pesci d'acqua dolce che popolano i nostri fiumi e i nostri laghi sono specie endemiche, esistono cioè solo in Italia. Documentarne la morfologia, descriverne le caratteristiche proprie e quelle dell'habitat ove vivono sono i compiti che si prefigge questo libro nella sua prima parte. Nella seconda parte invece sono trattate le minacce per le biodiversità, le strategie per la conservazione delle specie più a rischio, le cause dei depauperamenti faunistici e dello stato critico in cui si trovano gran parte delle specie ittiche.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Condannati all'estinzione? Biodiversità, biologia, minacce e strategie di conservazione dei pesci d'acqua dolce indigeni in Italia
Condannati all'estinzione? Biodiversità, biologia, minacce e strategie di conservazione dei pesci d'acqua dolce indigeni in Italia
| Titolo | Condannati all'estinzione? Biodiversità, biologia, minacce e strategie di conservazione dei pesci d'acqua dolce indigeni in Italia |
| Autore | Sergio Zerunian |
| Illustratore | T. De Ruosi |
| Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
| Editore | Edagricole |
| Formato |
|
| Pagine | X-220 |
| Pubblicazione | 09/2002 |
| ISBN | 9788850647781 |
€49,50
Libri dello stesso autore
Ricordi di quand'ero bambina. La vita a Maenza negli anni Trenta del Novecento
Angelica Belli
Atlantide Editore
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00

