Non ci sono giustificazioni alle pesanti trasformazioni che Homo sapiens impone a ciò che lo circonda, passando spesso per la cancellazione di interi ecosistemi, com’è avvenuto durante la bonifica delle Paludi Pontine negli anni Venti e Trenta del Novecento, ma non è mai troppo tardi per cambiare, anche perché noi siamo la Natura, e distruggerla coincide col nostro stesso annientamento. "Dove c’era la palude" ci ricorda tutto questo e molto altro ancora, planando sul mondo naturale con lo sguardo attento della biologa Francesca, alle prese con memorie di vite passate e un amore appena nato che è, in fondo, il vero protagonista del romanzo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Dove c'era la palude
Dove c'era la palude
| Titolo | Dove c'era la palude |
| Autore | Sergio Zerunian |
| Illustratore | Titti De Ruosi |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Interline@ |
| Editore | LuoghInteriori |
| Formato |
|
| Pagine | 232 |
| Pubblicazione | 05/2022 |
| ISBN | 9788868643607 |
Libri dello stesso autore
Ricordi di quand'ero bambina. La vita a Maenza negli anni Trenta del Novecento
Angelica Belli
Atlantide Editore
€15,00

