Lo studente che intende applicarsi seriamente e raggiungere un buon risultato lavora molto di più di un operaio o un impiegato medio. Questo aspetto della vita di chi studia spesso non viene considerato nella sua vera portata. Studiare da adulti - tale è l'esperienza universitaria - deve essere considerato un vero e proprio lavoro, duro e gratificante insieme, nel quale ogni giorno si è messi alla prova e chiamati ad affinare la propria efficienza. È la fatica con la quale ci si guadagna il pane che si mangia ed è il dovere di cui ci si sente responsabili davanti a Dio e alla società. L'autore sottolinea come studiare significhi rendersi "discepoli", sottoponendosi a una "disciplina", perché non c'è acquisizione di sapere senza ordine, senza regole, senza impegno, senza ascesi. Il discorso sulla vita spirituale del cristiano non può prescindere da tutto ciò. Il testo prosegue la collana di formazione per giovani universitari, avviata con A. Matteo, Onora la tua intelligenza. Lettera a un giovane studente; E. Salmann, Scienza e spiritualità. Affinità elettive; R. Repole, Il gusto del pensiero. Lettera a un giovane studente e M. P. Gallagher, Una freschezza che sorprende: il Vangelo nella cultura di oggi. Presentazione di Luigi Alici.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il mestiere dello studente e la vocazione cristiana
Il mestiere dello studente e la vocazione cristiana
Titolo | Il mestiere dello studente e la vocazione cristiana |
Autore | Severino Dianich |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Spiritualità dello studio, 5 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 10/2010 |
ISBN | 9788810605073 |
Libri dello stesso autore
Cercate l'Angkar. Il terrore dei Khmer rossi raccontato da un sopravvissuto cambogiano
Diego Siragusa, Bovannrith Nguon Tho
Jaca Book
€10,00
Chiesa estroversa. Una ricerca sulla svolta dell'ecclesiologia contemporanea
Severino Dianich
San Paolo Edizioni
€16,00
novità
Le perle di Paolo. Un viaggio nelle pagine più belle dell'apostolo
Severino Dianich
San Paolo Edizioni
€16,00
novità
Dire Dio oggi. Sulle tracce di K. Rahner
Kurt Appel, Virgil Bercea, Severino Dianich, Jesús Martinez Gordo, Halík Tomáš, Massimo Naro, Andrés Torres Queiruga, Luc Van Looy
Pazzini
€13,00
Yēsū de gùshì. Xie gei shàngwèi rènshí yēsū jí xi ng chóngxīn rènshí tā de rén. Ediz. cinese
Severino Dianich
Fondazione Pime
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00