Mosaico eterogeneo, distante dall’ordinato disegno su cui si fonda Winesburg, Ohio, questa raccolta è tenuta insieme da una rete di corrispondenze tematiche e formali sottili e tuttavia perspicue, oltreché dal timbro inconfondibile del narratore. E la voce di Sherwood Anderson possiede senz’altro un timbro unico: gli ammiccamenti sempre garbati, l’ironia sottile e a tratti sofisticata, l’umana compassione che permeano lo sguardo dell’autore fanno di Morte nel bosco e altre storie americane l’ultima e, probabilmente per questo, la più completa delle sue raccolte di racconti. Morte nel bosco e altre storie americane è la prima traduzione italiana completa di Death in the Woods and Other Stories, imprescindibile per gli amanti di Anderson e un ottimo punto di partenza per conoscere uno dei maestri della short story statunitense.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Morte nel bosco e altre storie americane
Morte nel bosco e altre storie americane
| Titolo | Morte nel bosco e altre storie americane |
| Autore | Sherwood Anderson |
| Traduttori | Flavio Zaurino, Domenico Lonigro |
| Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
| Editore | Dots Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 236 |
| Pubblicazione | 03/2022 |
| ISBN | 9788894328882 |
Libri dello stesso autore
Death in the woods-Morte nel bosco, The return-Il ritorno
Sherwood Anderson
Gedi (Gruppo Editoriale)
€5,90

