Spartendo un destino comune a molti altri intellettuali suoi contemporanei, quello di esule dalla Germania nazista negli Stati Uniti, Kracauer potè osservare da vicino l’influenza della cultura europea sul Nuovo Continente e gli effetti del cinema e di nuove ‘mode’ come la psichiatria sulla nascente cultura di massa del dopoguerra. Il volume raccoglie una fondamentale antologia di articoli del grande studioso tedesco apparsi in numerose riviste e testate americane. Tali scritti delineano la figura di un pensatore senza pregiudizi, che, pur autenticamente inserito nel nuovo contesto culturale statunitense, riesce da europeo a restituire «una prospettiva interna e straniata insieme, della società americana, della sua cultura e del suo cinema». Prefazione di Emiliano Morreale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Scritti americani. Saggi su cinema e cultura popolare
Scritti americani. Saggi su cinema e cultura popolare
Titolo | Scritti americani. Saggi su cinema e cultura popolare |
Autore | Siegfried Kracauer |
Prefazione | Emiliano Morreale |
Traduttore | Monica Nappo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Le teorie |
Editore | Cue Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 04/2024 |
ISBN | 9788855103381 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00