Dopo il loro primo incontro, avvenuto a Vienna nel 1908, Freud e l'inglese Ernest Jones, che sarebbe diventato il suo più noto biografo, avviarono un intenso scambio di lettere, cartoline e telegrammi che si sarebbe prolungato fino alla morte di Freud nel 1939. Questa corrispondenza permette di seguire i rapporti di Freud con il mondo anglosassone nel suo aprirsi alle nuove dottrine grazie soprattutto all'attività di Jones, e offre una documentazione vivace e immediata su trent'anni di storia scientifica e istituzionale della psicoanalisi.
Corrispondenza 1908-1939
Titolo | Corrispondenza 1908-1939 |
Autori | Sigmund Freud, Ernest Jones |
Curatore | R. A. Paskauskas (cur.) |
Traduttore | C. Ranchetti |
Collana | Gli archi |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 932 |
Pubblicazione | 09/2001 |
ISBN | 9788833912639 |