Il "Compendio di psicoanalisi" è l'ultima opera di Freud, nella quale egli esamina a fondo il legame tra affetto e parola, tra ciò che egli definisce "processo primario" (la forma inconscia del pensiero) e ciò che egli definisce invece "processo secondario" (il pensiero). Gli altri scritti che sono inclusi in questo volume - quali il Breve compendio di psicoanalisi (1924) che Freud scrisse per un'opera di divulgazione apparsa negli Stati Uniti, la celebre Autobiografia del 1924, la voce «Psicoanalisi» composta nel 1925 per l'Encyclopae-dia Britannica, o Alcune lezioni elementari di psicoanalisi (1938) - ripercorrono, in modo rapido ma chiaro ed efficace, la storia della scoperta "scientifica" dell'inconscio.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Compendio di psicoanalisi e altri scritti
Compendio di psicoanalisi e altri scritti
Titolo | Compendio di psicoanalisi e altri scritti |
Autore | Sigmund Freud |
Curatori | Roberto Finelli, Paolo Vinci |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | I MiniMammut, 225 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 233 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788822719508 |
€4,90
1 copia disponibile in libreria
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00