In questi saggi, considerati tra i suoi lavori teorici più importanti, Sigmund Freud affronta due questioni fondamentali: la teoria della libido e lo stato affettivo dell'angoscia. Sono due scritti nati in periodi e temperie culturali differenti: se nell'"Introduzione al narcisismo" il padre della psicoanalisi, dopo la rottura con Adler e Jung, polemizza con i suoi discepoli, riponendo al centro dell'indagine psichica le pulsioni sessuali; nell'analisi dell'angoscia Freud si propone di mettere insieme, con assoluta imparzialità, tutto ciò che è possibile dire sull'argomento.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Introduzione al narcisismo-Inibizione, sintomo e angoscia
Introduzione al narcisismo-Inibizione, sintomo e angoscia
Titolo | Introduzione al narcisismo-Inibizione, sintomo e angoscia |
Autore | Sigmund Freud |
Traduttori | Mario Rossi, Renata Colorni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | I grandi pensatori, 46 |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 09/2012 |
Numero edizione | 8 |
ISBN | 9788833923680 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00