Questo volume raccoglie i saggi con i quali la psicoanalisi uscì per la prima volta dal campo strettamente medico per tentare un'interpretazione radicalmente nuova della realtà umana. L'orrore per l'incesto, i sentimenti di odio e amore verso le figure genitoriali, legati al complesso edipico, trovano nel raffronto con la psicologia "primitiva" conferme e spunti per un ulteriore approfondimento. (Introduzione di Flavio Manieri)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Totem e tabù e altri saggi di antropologia
Totem e tabù e altri saggi di antropologia
Titolo | Totem e tabù e altri saggi di antropologia |
Autore | Sigmund Freud |
Traduttori | Celso Balducci, Cecilia Galassi, Delia Agozzino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Grandi tascabili economici, 58 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 05/2010 |
ISBN | 9788854120358 |
€6,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00