Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La disciplina amministrativa dell'archeologia. Politiche culturali e governo del territorio

La disciplina amministrativa dell'archeologia. Politiche culturali e governo del territorio
Titolo La disciplina amministrativa dell'archeologia. Politiche culturali e governo del territorio
Autore
Collana Percorsi di diritto amministrativo, 79
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 296
Pubblicazione 05/2023
ISBN 9791259766694
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume si propone l'obiettivo di indagare, sotto la lente del diritto amministrativo, il valore giuridico e le implicazioni regolamentative e relazionali dei beni archeologici, avendo particolare riguardo alla "tensione" che il settore dell'archeologia esprime verso l'amministrazione del territorio. Quello tra archeologia e territorio è, infatti, un rapporto originario e necessario che, prim'ancora di concentrarsi su oggetti e luoghi da tutelare, si traduce in un insieme di vere e proprie azioni di governo. Il lavoro, partendo dall'analisi storica, analizza il bene archeologico nella sua poliedricità semantica. Viene, così, dipinta un'archeologia come patrimonio culturale pubblico e condiviso, un'archeologia come risposta ad una domanda di conoscenza storica collettiva, un'archeologia come elemento ineliminabile del paesaggio, anche nella sua veste di bene ambientale, un'archeologia come tassello integrante della pianificazione urbanistica locale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.