C'è sempre una prima volta, per tutto. E ci sono strade e percorsi diversi da intraprendere, storie narrate e da narrare, racconti da raccontare. Ma, soprattutto, parole da vivere e amare. Questa raccolta di racconti è ricamata da un denominatore comune, un filo che si intreccia e poi si dipana per aprire immense prospettive sull'anima, l'anima degli animali e degli esseri inanimati che iniziano a esistere proprio grazie alle parole. Se la cicogna Adalgisa è metafora di nascita e di scoperta, il lupo Rodolfo ribalta la prospettiva della favola di Cappuccetto Rosso e ne rovescia il finale; infine Noè, il cavallo a dondolo abbandonato in un negozio di robivecchi, (ri)comincia a vivere grazie alle cure della sua benefattrice. In mezzo le storie di Cocca, di Milù e delle persone che condividono l'intimo universo di questi esseri speciali.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Noè e altri animali
Noè e altri animali
Titolo | Noè e altri animali |
Autore | Silvana Turi Biondi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Schegge |
Editore | La Vela (Viareggio) |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9791280920638 |