La somma dei quadrati costruita sui cateti… A fronte di tante nozioni scolastiche imparate e poi dimenticate nel corso della vita, questa (o almeno il suo incipit!) è rimasta nella memoria della maggior parte di noi. Ma a cosa serve, nel quotidiano, il teorema di Pitagora? È solo una formula da ripetere meccanicamente o piuttosto, come ci racconta una studiosa che della comunicazione della matematica ha fatto la sua missione, una chiave magica per decifrare il mondo e aprire uno spazio di libertà mentale?
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- La somma dei quadrati. Pitagora e la scienza della libertà
La somma dei quadrati. Pitagora e la scienza della libertà
Titolo | La somma dei quadrati. Pitagora e la scienza della libertà |
Autore | Silvia Benvenuti |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Collana | Tessere |
Editore | Treccani |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788812010806 |
Libri dello stesso autore
Insalate di matematica. Degustazioni guidate per stimolare l'appetito numerico
Robert Ghattas, Paolo Gangemi, Silvia Benvenuti
Sironi
€22,00
Insalate di matematica. Sette variazioni su arte, design e architettura. Volume Vol. 3
Silvia Benvenuti
Sironi
€16,00
Insalate di matematica. Trentuno pezzi facili su arte, design e architettura
Silvia Benvenuti
Alpha Test
€15,90
La basilica di San Paolo Maggiore a Bologna e il palazzo Regis a Roma. Restauro e nuove tecnologie
Maria Cristina Diamanti, Silvia Benvenuti
Aracne
€15,00
Ma la matematica è o non è un opinione? Sette variazioni su arte, design e architettura
Silvia Benvenuti
Hachette (Milano)
€9,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Algebra lineare e geometria analitica. Volume Vol. 1
Elsa Abbena, Anna M. Fino, G. Mario Gianella
Aracne
€34,00
I numeri non ingannano (quasi) mai. Storie matematiche che lasciano a bocca aperta
Vincenzo Mauro
Longanesi
€16,90