Sebastiano muore. Trafitto dalle frecce e vinto dal dolore, lancia verso la morte il suo grido brutale. Ma il suo grido, per essere più acuto, si sfibra, varia nel giro delle parole, nei suoni della poesia, e poi si riveste di gesti e diventa teatro. In questo poemetto viene raccontato il dolore come una lenta agonia che aspira alla fine, foss'anche la morte, e non la trova. Per la prima volta Silvia Brè si avvicina al teatro: il testo è stato scritto per Alfonso Benadduce, attore e impresario di se stesso, che lo porterà in scena.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- Sempre perdendosi
Sempre perdendosi
Titolo | Sempre perdendosi |
Autore | Silvia Bre |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
Collana | I sassi |
Editore | Nottetempo |
Formato |
![]() |
Pagine | 29 |
Pubblicazione | 11/2005 |
ISBN | 9788874520770 |
Libri dello stesso autore
Il Buddha entra in un bar. Manuale di vita per una nuova generazione
Lodro Rinzler
Astrolabio Ubaldini
€23,00