In questo volume, l'autrice risale alle radici del suo complesso rapporto con la Cina, paese per il quale ha maturato un'appartenenza, pur nello sdoppiamento identitario e linguistico, e che continua a seguire per costruire ponti di comunicazione lanciati già negli anni '50 dai genitori, corrispondenti a Pechino, e da Piero Calamandrei a capo di una delegazione culturale italiana nel 1955 in Cina. Silvia Calamandrei ricostruisce le radici familiari dell'"incantamento": dal soggiorno nella Pechino da poco liberata, dove frequenta la scuola elementare cinese e partecipa alle mobilitazioni dei bambini nelle prime campagne maoiste, alla Cina della sua giovinezza, quando assiste all'ultima fase della Rivoluzione culturale. Il tracollo del maoismo innesca un desiderio di approfondimento e di messa in discussione delle certezze ideologiche, e la tragedia di Tienanmen del 1989 sollecita un contatto più diretto, mentre assiste alla grande trasformazione della Cina in potenza globale. Una meditazione nel corso della pandemia partita da Wuhan, nell'anno che doveva essere quello della cultura e del turismo italocinese.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Attraverso lo specchio. Cina, andate - ritorni
Attraverso lo specchio. Cina, andate - ritorni
Titolo | Attraverso lo specchio. Cina, andate - ritorni |
Autore | Silvia Calamandrei |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Letture di pensiero e d'arte, 129 |
Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788893595766 |
Libri dello stesso autore
Calamandrei. Biografia morale e intellettuale di un grande protagonista della nostra storia
Alessandro Galante Garrone
Effepi Libri
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50