Il volume affronta i problemi connessi con il mutamento linguistico su diversi livelli (fonologico, morfologico e sintattico) e descrive alcuni specifici mutamenti avvalendosi di un buon numero di esempi basati sull'italiano, passando poi ad altri argomenti tradizionalmente trattati nei corsi di glottologia, come la ricostruzione dell'indoeuropeo e la differenziazione delle famiglie di lingue indoeuropee. Le lingue sono descritte come caratterizzate dalla variazione non solo nella dimensione temporale, ma anche in quella spaziale e sociale.
- Home
- Manuali universitari
- Introduzione alla linguistica storica
Introduzione alla linguistica storica
Titolo | Introduzione alla linguistica storica |
Autore | Silvia Luraghi |
Collana | Manuali universitari, 24 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 02/2006 |
ISBN | 9788843036639 |
€29,30
Libri dello stesso autore
Comunicare la crisi. Metafore e cornici concettuali fra pandemia, guerra, immigrazione
Silvia Luraghi, Paola Stringa
Carocci
€13,00
€24,50