Inizialmente lingua di una comunità relativamente poco numerosa e frammentata, il greco costituì per secoli, per i suoi parlanti, il fattore più importante di identità e, nell'intero mondo occidentale, un punto di riferimento tale che ancora oggi questa lingua e gli autori che in essa si espressero godono di un prestigio ineguagliato. Il testo mette in luce alcune caratteristiche della lingua greca, della sua grammatica e della situazione sociolinguistica in cui la sua storia si è dipanata.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Il greco antico
Il greco antico
Titolo | Il greco antico |
Autori | Silvia Luraghi, Maria Libera Garabo |
Argomento | Lingua Linguistica |
Collana | Le bussole, 319 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 07/2008 |
ISBN | 9788843046362 |
Libri dello stesso autore
Comunicare la crisi. Metafore e cornici concettuali fra pandemia, guerra, immigrazione
Silvia Luraghi, Paola Stringa
Carocci
€13,00
€24,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90