Sullo scenario di una Firenze mercantile e umanista, raffinata e ricca, dominata dalla personalità di Lorenzo il Magnifico si profila la vicenda artistica di Botticelli (1445 - 1510), che in questo contesto crea composizioni religiose e allegorie mitologiche, rebus figurativi e profane icone del Rinascimento. L'esordio da orafo e l'apprendistato presso Filippo Lippi rappresentano le prime tappe del suo percorso, determinanti per la comprensione del suo più maturo linguaggio pittorico. Le fattezze dei personaggi rievocano l'atmosfera della corte medicea, mentre le immagini sacre rispondono alle esigenze di una devozione privata e colta e, negli ultimi capolavori, le crescenti inquietudini religiose postsavonaroliane.
- Home
- Vita d'artista
- Botticelli. Ediz. inglese
Botticelli. Ediz. inglese
Titolo | Botticelli. Ediz. inglese |
Autore | Silvia Malaguzzi |
Collana | Vita d'artista |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 03/2004 |
ISBN | 9788809036772 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Diamanti rubini e smeraldi. Il linguaggio dei gioielli nei dipinti degli Uffizi
Silvia Malaguzzi
Nomos Edizioni
€79,00
Sguardi privati. Volti e personaggi di Valcamonica tra ’600 e ’800
Federico Troletti, Giovanni Gregorini, Silvia Malaguzzi, Angelo Giorgi, Oliviero Franzoni
La Compagnia della Stampa
€60,00