Da Artemisia Gentileschi a Goya, da Botticelli a Tiziano passando per Giotto e molti altri: il volume presenta l'indagine di Silvia Malaguzzi su quasi cento opere (di cui alcune molto famose e assai studiate) comprese fra il XIV e il XIX secolo, di ambiti storici e geografici molto diversi fra loro, custodite alle Gallerie degli Uffizi: l’ornamento raffigurato in pittura diventa un accessorio parlante capace di raccontare i segreti che il gioiello isolato non può rivelare, e contribuire così alla lettura stessa dell’immagine. Di questa convinzione l’autrice ha fatto un metodo di ricerca per costruire una vera e propria guida alla lettura dei gioielli dipinti. Il libro è diviso in sei capitoli tematici, entro i quali le opere sono inserite secondo un andamento cronologico, e in un capitolo finale costituito da quindici schede ciascuna dedicata ad un unico dipinto. Nei dipinti scelti il gioiello gioca un ruolo importante nell’iconografia, o semplicemente arricchisce la descrizione morale del personaggio. Altre volte, invece, il gioiello, mostrando un’esecuzione riconducibile ad un luogo e ad un ambiente preciso, permette di far comprendere le propensioni culturali di un personaggio o di collocarlo geograficamente… Così l’autrice guida il lettore alla scoperta del linguaggio dei gioielli grazie a una ricchissima messe di immagini (circa 250) e alla bellezza delle riproduzioni dettagliate di molte fra le più famose opere della storia dell’arte.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Diamanti rubini e smeraldi. Il linguaggio dei gioielli nei dipinti degli Uffizi
Diamanti rubini e smeraldi. Il linguaggio dei gioielli nei dipinti degli Uffizi
Titolo | Diamanti rubini e smeraldi. Il linguaggio dei gioielli nei dipinti degli Uffizi |
Autore | Silvia Malaguzzi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte |
Editore | Nomos Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9791259580740 |
€79,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Sguardi privati. Volti e personaggi di Valcamonica tra ’600 e ’800
Federico Troletti, Giovanni Gregorini, Silvia Malaguzzi, Angelo Giorgi, Oliviero Franzoni
La Compagnia della Stampa
€60,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00