Edoardo Landi è uno dei protagonisti dello storico Gruppo Enne, nato a Padova nel 1959 e scioltosi alla fine del 1964. Nel catalogo e nella mostra presso la Galleria Santo Ficara sono presentate opere realizzate in un arco temporale di quarant'anni, tra il 1960 e il 2000: dunque sia opere che risalgono all'epoca del Gruppo Enne, sia opere che riflettono le ricerche individuali di Landi, successive allo scioglimento del gruppo. Il percorso dall'Arte programmata e cinetica in Italia, sullo scorcio degli anni '50, desta interesse anche oggi e Landi è stato uno degli artisti di punta, un emblema di rigore e originalità: al centro delle sue ricerche, progettualità, rigorosa metodologia scientifica, dialettica con il sociale, volontà di porre lo spettatore al centro dell'esperienza estetica, collettivizzazione del lavoro. Landi ha continuato a lavorare nei decenni successivi allo scioglimento del Gruppo Enne con lo stesso rigore ed entusiasmo operativo, lo stesso spirito di ricerca sperimentale: ha approfondito e scandagliato i temi e i motivi del suo lavoro, come la capacità di trasformare la semplicità delle strutture e dei materiali di partenza nella complessità delle reazioni percettive dello spettatore, portato dall'artista a navigare di fronte e dentro l'opera, in una nuova realtà rispetto a quella dove è collocato fisicamente.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Edoardo Landi. Reale o virtuale? Opere 1960-2000
Edoardo Landi. Reale o virtuale? Opere 1960-2000
Titolo | Edoardo Landi. Reale o virtuale? Opere 1960-2000 |
Autore | Silvia Pegoraro |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Carlo Cambi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 68 |
Pubblicazione | 06/2015 |
ISBN | 9788864031941 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Ennio Ludovico Chiggio-Edoardo Landi. Oscillazioni percettive
Silvia Pegoraro, Federico Sardella
Carlo Cambi Editore
€12,00
Olivieri. «Visibile segreto». Catalogo della mostra (Verona, Casa del Mantegna, 2 settembre-20 ottobre 2002)
Silvia Pegoraro
Casa del Mantegna
€10,00
€30,00
Agostino Bonalumi. The Glass of Shadows-Works from the Sixties to the present
Silvia Pegoraro
Carlo Cambi Editore
€25,00
Luigi Veronesi. Catalogo della mostra (Milano, 5 maggio-19 giugno 2005)
Silvia Pegoraro, Luciano Caramel, Marco Vianello
Mazzotta
€28,00
Ugo Celada da Virgilio. Catalogo della mostra (Milano, 5 maggio-19 giugno 2005)
Silvia Pegoraro
Mazzotta
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00