Il testo affronta lo studio tipologico e costruttivo degli edifici scolastici costruiti a Palermo dalla fine del 1800 sino agli anni trenta. La ricostruzione delle vicende costruttive e delle caratteristiche funzionali e materiche degli edifici in esame è stata possibile grazie al reperimento di progetti originali dell'epoca, foto dell'epoca, computi metrici e capitolati speciali delle opere. La trattazione inquadra le vicende e le descrizioni delle tecniche e materiali utilizzati nei relativi periodi, con cenni alla situazione socio-politica ed alle coeve teorie pedagogiche.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Le scuole di Palermo. Tipologie e tecnologie delle realizzazioni dal 1860 al 1940
Le scuole di Palermo. Tipologie e tecnologie delle realizzazioni dal 1860 al 1940
Titolo | Le scuole di Palermo. Tipologie e tecnologie delle realizzazioni dal 1860 al 1940 |
Autore | Silvia Pennisi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 12/2011 |
ISBN | 9788854844827 |
€9,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Edifici della produzione in Sicilia. Esempi di archeologia industriale
Silvia Pennisi
Aracne (Genzano di Roma)
€14,00
Consulenza e test genetici nella pratica clinica. Aspetti etici, giuridici e sociali
Silvia Pennisi
Il Poligrafo
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00