Esclusivo e tradizionale luogo di convegno dell'élite, il Circolo dell'Unione ha annoverato fra i suoi soci i principali protagonisti del consorzio civile fiorentino. Conoscere la sua storia significa dunque penetrare fin nel profondo le dinamiche che regolano la vita della città, riflettendone la complessa articolazione interna in un momento di grande espansione, che ne comprende gli anni di elezione a Capitale del Regno e ne delinea l'evoluzione dal periodo granducale all'età giolittiana. Le notizie inedite emerse dalle carte d'archivio hanno consentito in particolare di chiarire i rapporti del Club col Governo di Leopoldo II d'Asburgo Lorena e col Municipio, illuminare gli albori dell'Associazione Ippica Nazionale di cui l'Unione fa parte in quanto Jockey fiorentino, e porre in evidenza il contributo di numerosi ascritti al sodalizio di Via Tornabuoni alla vita amministrativa ed economica della regione, sullo sfondo dell'evoluzione dei costumi e dei riti sociali dell'aristocrazia, sino alle soglie della Grande Guerra.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Per nobiltà d'animo e civil posizione. Il Circolo dell'Unione di Firenze centro della sociabilità d'elitè dalla sua formazione alla belle epoque (1852-1915)
Per nobiltà d'animo e civil posizione. Il Circolo dell'Unione di Firenze centro della sociabilità d'elitè dalla sua formazione alla belle epoque (1852-1915)
Titolo | Per nobiltà d'animo e civil posizione. Il Circolo dell'Unione di Firenze centro della sociabilità d'elitè dalla sua formazione alla belle epoque (1852-1915) |
Autore | Silvio Balloni |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788859619079 |
Libri dello stesso autore
Carlo Kechler e il Friuli. Tra Risorgimento, Stato unitario e Italia liberale
Silvio Balloni
Marsilio
€15,00
€30,00
Pio VII a Firenze e in Toscana. I cinque viaggi di papa Chiaramonti dal 1804 al 1815
Silvio Balloni
Il Ponte Vecchio
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00