Dopo aver dominato senza contrasti l'Italia per ventun anni, il fascismo si dissolse nella drammatica notte del 25 luglio 1943 quando il Gran Consiglio votò a larga maggioranza la "mozione Grandi", che esprimeva la sfiducia dei gerarchi nei confronti di Mussolini. Silvio Bertoldi rilegge quella famosa seduta, e gli intrighi che la precedettero e accompagnarono, per mettere in luce un dato importante: su quella tardiva ma coraggiosa espressione di dissenso si innestò un vero e proprio golpe, voluto e orchestrato dalle gerarchie militari in accordo con il re Vittorio Emanuele III. Fu questo il piano vincente; fu questo il gruppo di potere che prese n mano le redini del Paese affidandole a Badoglio.
Colpo di Stato. 25 luglio '43: il ribaltone del fascismo
| Titolo | Colpo di Stato. 25 luglio '43: il ribaltone del fascismo |
| Autore | Silvio Bertoldi |
| Collana | Bur saggi |
| Editore | Rizzoli |
| Formato |
|
| Pagine | 306 |
| Pubblicazione | 10/1996 |
| ISBN | 9788817844840 |
€14,98

