Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Regno del Sud. Quando l'Italia era tagliata in due

Il Regno del Sud. Quando l'Italia era tagliata in due
Titolo Il Regno del Sud. Quando l'Italia era tagliata in due
Autore
Collana BUR Supersaggi
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 259
Pubblicazione 01/2003
ISBN 9788817106641
 
8,90

Il Regno del Sud fu, tra il 10 settembre 1943 e i 4 giugno 1944, l'estremo lembo dell'Italia legale, dopo la catastrofe dell'armistizio e l'occupazione tedesca fino alla liberazione di Roma. Mentre al Nord si assisteva all'ultimo saprassalto del fascismo intorno a Mussolini, nel Mezzogiorno approdavano Vittorio Emanuele III, suo figlio Umberto, la regina Elena, Badoglio con due ministri e un numero cospicuo di generali in fuga. Sbarcarono a Brindisi e là si unirono agli Alleati; così il re divenne il sovrano di uun regno di quattro province: Brindisi, Bari, Lecce e Taranto. Fu da lì che cominciò la rinascita della patria, si formò il nucleo del nuovo esercito che affiancò gli Alleati, si stabilì il rapporto fiduciario con gli angloamericani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.