Sulla base delle intuizioni di Charles Darwin e di Sigmund Freud, Silvio Ravera prende in esame l'evoluzione del fenomeno religioso. Darwin, infatti, ipotizzava che la vita organica sulla terra si evolvesse secondo le tre fasi di replicazione, mutazione, e selezione, mentre Freud tentò di applicare queste fasi evolutive alla vita psichica della specie umana. Questa concatenazione e questo viaggio nella remota origine dell'uomo, dà la possibilità all'autore di stabilire le basi per le proiezioni che si possono fare sull'evoluzione di questo "sentimento" umano.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Prospettive religiose alle soglie del terzo millennio
Prospettive religiose alle soglie del terzo millennio
Titolo | Prospettive religiose alle soglie del terzo millennio |
Autore | Silvio Ravera |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Collezione Mercator |
Editore | Firenze Atheneum |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 08/1996 |
ISBN | 9788872551172 |
€11,88
Libri dello stesso autore
Profeti a confronto. Don Primo Mazzolari e padre Pierre Teilhard de Chardin
Silvio Ravera
Marietti 1820
€12,39
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00