La figura del padre è cambiata. Scompare il padre tiranno tutto lavoro e punizioni. Compaiono i nuovi padri, eredi delle rivoluzioni femministe, che si alternano con le madri al biberon e godono della funzione materna. Sapranno incarnare l'eterna fantasia del "padre materno", forte e tenero, protettivo e buono? O diventeranno "mammi", che usurpano il posto della madre? Un problema che questo libro affronta nella dimensione psicoanalitica intrecciando più piani, dalla storia dell'arte alla società attuale, da San Giuseppe alle immagini pubblicitarie. E imbattendosi in una domanda: se gli uomini fanno le mamme, chi vorrà fare il padre?
- Home
- Meltemi ricerche. Psicoterapie
- Il padre materno. Da san Giuseppe ai nuovi mammi
Il padre materno. Da san Giuseppe ai nuovi mammi
Titolo | Il padre materno. Da san Giuseppe ai nuovi mammi |
Autore | Simona Argentieri |
Collana | Meltemi ricerche. Psicoterapie |
Editore | Booklet Milano |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 01/1999 |
ISBN | 9788869164644 |
€8,00
Libri dello stesso autore
Il mio letto è una nave. Illusione gioco e fantasia: l'immaginazione nella cura del bambino ospedalizzato
Manuela Trinci
La nave di Teseo +
€19,00
Madre, Madonna, prostituta. Nuovi scenari del femminile e della maternità
Estela V. Welldon
Franco Angeli
€25,00
La babele dell'inconscio. Lingua madre e lingue straniere nella dimensione psicoanalitica
Jacqueline Amati Mehler, Simona Argentieri, Jorge Canestri
Raffaello Cortina Editore
€26,00
€18,00
Freud e l'arte. La collezione privata di arte antica
Peter Gay, Simona Argentieri
Il Pensiero Scientifico
€60,00
Dall'uomo nero al terrorista. Piccolo catalogo delle paure infantili di ieri e di oggi
Simona Argentieri, Patrizia Carrano
Magi Edizioni
€16,00
In difesa della psicoanalisi
Stefano Bolognini, Simona Argentieri, Luigi Zoja, Antonio Di Ciaccia
Einaudi
€10,00