Di terra ce n'è per tutti; di cibo, pure. Perché allora tanta ingiustizia, 1,2 miliardi di poveri "estremi" e 800 milioni di sottonutriti, quando il diritto all'alimentazione è ormai riconosciuto a livello universale? Il nodo è come si accede alla terra, fonte di vita e nutrizione. E pure lo scandalo della speculazione sulle risorse: c'è chi gioca in Borsa sul pane degli esclusi. Il sostegno ai piccoli produttori, il contenimento delle produzioni agricole a scopi industriali, lo spazio alle donne,... Così l'economia del cibo non sarà più omicida ma a servizio di una giustizia più grande. Il fenomeno dei Cash Crops e del land grabbing. I common pool goods e la finanziarizzazione dei beni agricoli. Realtà lontane da noi? Tutt'altro. Ecco perché.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Terra e cibo. Scelte concrete per porre fine alla miseria
Terra e cibo. Scelte concrete per porre fine alla miseria
Titolo | Terra e cibo. Scelte concrete per porre fine alla miseria |
Autori | Simona Beretta, Sara Balestri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Pane nostro. Pagine da gustare |
Editore | EMI |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788830722606 |
Libri dello stesso autore
Una storia lunga un anno. Un nuovo fratellino. Prime letture con Marta e Mattia
Patrizia Savi
Edizioni del Baldo
€5,00
Che ora è? Una storia lunga un giorno. Prime letture di Marta e Mattia
Patrizia Savi, Serena Riffaldi
Edizioni del Baldo
€5,00
La diplomazia della Chiesa oggi. Nazioni Unite e Unione Europea
Mariano Crociata, Olivier Poquillon, Silvano Tomasi
Vita e Pensiero
€10,00
I corpi intermedi, figure del noi sociale. Per lo sviluppo della persona e la giustizia nella società
Franco Giulio Brambilla
Vita e Pensiero
€10,00
Commercio internazionale rischi ed opportunità
Oscar Garavello, Simona Beretta, Francesco Marangon
Ist. Rezzara
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50