Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La collezione paleocristiana del Museo diocesano di Ancona. Tracce del primo cristianesimo ad Ancona

La collezione paleocristiana del Museo diocesano di Ancona. Tracce del primo cristianesimo ad Ancona
Titolo La collezione paleocristiana del Museo diocesano di Ancona. Tracce del primo cristianesimo ad Ancona
Autore
Collana Percorsi
Editore Italic
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 72
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788869742262
 
13,00

 
0 copie in libreria
Il pubblico che si reca a visitare i grandi musei italiani raramente si sofferma a riflettere sul fatto che una percentuale altissima delle opere che ammira proviene da chiese, da istituti religiosi a comunque da un'originaria committenza ecclesiastica. Ciò per evidenziare come nel nostro Paese la Chiesa abbia svolto nel tempo un ruolo di straordinario committente di opere d'arte. Se uscendo da questi musei il visitatore volesse considerare il numero elevatissimo di chiese basiliche, conventi, monasteri, ecc., con quanto ancora oggi in esse si conserva a beneficio del culto e infine di tutti, potrebbe cogliere la dimensione di un fenomeno grandioso e molto sottovalutato: quello dei beni culturali ecclesiastici. Tale consapevolezza giustifica una più vasta riflessione sul significato che l'arte ha avuto nella storia della nostra Chiesa, che non può essere disgiunta dal numero di musei ecclesiastici, ben 29, presenti in una piccola regione come le Marche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.