Milano nasconde un segreto. Negli androni, sulle facciate e all'interno di appartamenti, un filo colorato unisce palazzi borghesi e case popolari: il mosaico, che nel corso della seconda metà del Novecento viene reinterpretato da artisti e architetti che mettono in stretto dialogo arte e architettura dando vita alla cosiddetta "sintesi delle arti", favorita anche da alcune normative legislative del primo Dopoguerra. Il libro fornisce un'indagine rigorosa sull’arte musiva nell’architettura milanese dal 1950 al 1999, tracciando un itinerario cronologico che comprende edifici pubblici e privati.	 
			
    
    
    - Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Mosaici a Milano nel secondo Novecento. Indagine sull’arte musiva nell’architettura milanese: un itinerario 1950-1999
Mosaici a Milano nel secondo Novecento. Indagine sull’arte musiva nell’architettura milanese: un itinerario 1950-1999
| Titolo | Mosaici a Milano nel secondo Novecento. Indagine sull’arte musiva nell’architettura milanese: un itinerario 1950-1999 | 
| Autore | Simone Feneri | 
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici | 
| Collana | Arti applicate | 
| Editore | Edizioni Archivio Dedalus | 
| Formato |  Libro | 
| Pagine | 126 | 
| Pubblicazione | 11/2024 | 
| ISBN | 9788897602378 | 
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
												
																																														€18,50
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
												
																																														€22,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
												
																																														€19,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
												
																																														€38,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
