Già presente nel linguaggio biblico e nei testi che compongono il corpus delle antiche Vitae dei Padri del deserto, intimamente legata alla spiritualità dell’Ordine domenicano, la tematica della battaglia spirituale è al centro del Trattato delle molte stoltizie, che Domenico Cavalca (1270-1342) compone sviluppando e ampliando alcune sintetiche osservazioni del confratello Guglielmo Peraldo a beneficio del suo pubblico pisano di lettori devoti. Attentissimo alla dimensione interiore dei moti del cuore, Cavalca sviluppa a partire dall’analogia tra la battaglia spirituale e quella fisica una raffinata analisi spirituale, lontana dalle allegorie di lotta tra vizi e virtù della tradizione: offre al lettore un manuale di combattimento che lo preservi dalla sconfitta. Questo studio ripercorre le caratteristiche testuali del trattato, collocandole all’interno della produzione letteraria dello stesso Cavalca e del panorama culturale pisano, affascinato dalle tematiche cortesi e cavalleresche.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Battaglia spirituale. Uno studio sulle «Trenta stoltizie» di Domenico Cavalca
Battaglia spirituale. Uno studio sulle «Trenta stoltizie» di Domenico Cavalca
| Titolo | Battaglia spirituale. Uno studio sulle «Trenta stoltizie» di Domenico Cavalca |
| Autore | Simone Tarud Bettini |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Storia, 33 |
| Editore | Morcelliana |
| Formato |
|
| Pagine | 288 |
| Pubblicazione | 06/2024 |
| ISBN | 9788837239565 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

