Per quanto possa apparire incredibile, Rachel Bespaloff e Simone Weil non si sono mai incontrate. Per un raro gioco di prestigio del destino, ad un certo punto delle loro vite hanno guardato entrambe in uno stesso punto e quasi nello stesso momento, per provare a capire meglio lo spietato presente nel quale erano immerse. Sono nati in questo modo due testi gemelli che hanno illuminato il nostro tempo, splendidi per diversità e vulcanici per azzardo. L'Iliade, risorta dall'orizzonte asettico cui pareva irrimediabilmente consegnata, ha assunto così per le due pensatrici la centralità di una stella polare; entrambe hanno interrogato il poema omerico con uno sguardo talmente innovativo da apparire spiazzante, anomalo, divergente rispetto a qualunque paradigma interpretativo visto in precedenza.
- Home
- Le rondini
- L'Iliade
L'Iliade
Titolo | L'Iliade |
Autori | Simone Weil, Rachel Bespaloff |
Curatore | M. Trentadue |
Collana | Le rondini |
Editore | Farinaeditore |
Formato |
![]() |
Pagine | 90 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788832265330 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I Catari e la civiltà mediterranea - Seguito da Chanson de la croisade albigeoise
Simone Weil
Marietti 1820
€12,00