Irrequieta sino al paradosso, assoluta sino alla vertigine, Simone Weil splende come un'icona d'oro sul profilo grigio della ragioneria filosofica. La sua vita breve - assordata dal rombo ostile della guerra - fu assorbita dal tentativo di darsi ragione dell'insopprimibile rincorsa umana alla violenza. Libera cercatrice in un mondo di interpretazioni già sentite, smaschera con efficacia il mito della fatalità della guerra, inchiodando ogni mossa alla sua causa. La guerra non si combatte per casualità o destino: qualcuno sferra un attacco; Simone Weil ci insegna a cogliere - in eterno - il cupo bagliore dei suoi occhi.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Ispirazione occitana
Ispirazione occitana
Titolo | Ispirazione occitana |
Autore | Simone Weil |
Curatore | M. Trentadue |
Traduttore | D. Fergnani |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Ricerca filosofica |
Editore | Farinaeditore |
Formato |
![]() |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 06/2016 |
ISBN | 9788894146974 |
€5,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I Catari e la civiltà mediterranea - Seguito da Chanson de la croisade albigeoise
Simone Weil
Marietti 1820
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90