Mentre esplora un fondale marino, il protagonista fa con la testa un movimento brusco che gli causa la rottura di un timpano. Non se ne rende conto. Ma l'orecchio si infetta ed egli, per incitamento di una nipote medico, si fa visitare. La diagnosi lo mette in agitazione. Aveva vissuto in beata ignoranza dei limiti fisici e ora si trova a far fronte a una menomazione annunciata. Preoccupato dell'entità di questa, cerca di informarsi da un amico che ha avuto due volte lo stesso incidente. Riprende contatto con lui, sua moglie e una loro amica, dopo che i loro rapporti erano cessati a causa dell'incapricciamento delle due donne per lui. L'ansioso tentativo si perde nel nulla, come un altro che egli fa nello stesso senso. Intanto però egli si abitua al nuovo stato e ben presto l'abitudine trapassa in indifferenza. Ma egli non è più quello di prima: ha cominciato a invecchiare.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il colpo di timpano
Il colpo di timpano
Titolo | Il colpo di timpano |
Autore | Sossio Giametta |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Saletta dell'Uva |
Formato |
![]() |
Pagine | 147 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788861331297 |
Libri dello stesso autore
Così parlò Sossio. Solo la filosofia ci può salvare
Sossio Giametta, Giancristiano Desiderio
Bibliopolis
€25,00
La filosofia di Spinoza e il duello con Schopenhauer e Nietzsche
Sossio Giametta
Bollati Boringhieri
€10,00
Caleidoscopio filosofico. L'eterno ritorno nel «Nietzsche» di Heidegger e altri saggi
Sossio Giametta
Mimesis
€25,00