Il sistema di cura per i disturbi neuropsichici in età evolutiva in Italia è spesso dispersivo, intempestivo e a corto di risorse. Negli ultimi anni ciò ha portato a un aumento progressivo dei collocamenti residenziali terapeutici e dei ricoveri psichiatrici di preadolescenti e adolescenti. Molti bambini e famiglie non riescono ad accedere agli interventi terapeutici e riabilitativi di cui necessitano e c'è bisogno di pratiche partecipative e collaborative, che tengano al centro della prospettiva di cura i valori delle famiglie e che permettano con semplicità di valutare gli esiti degli interventi effettuati. L'approccio TCOM e gli strumenti della famiglia CANS — già diffusi negli Stati Uniti e in Canada, e arrivati ora in Italia grazie al coordinamento dell'U.O. di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza presso la Fondazione IRCCS "Ca' Granda" dell'Ospedale Maggiore Policlinico di Milano — presentati in questo libro rispondono a tale bisogno, proponendosi come strumenti multidimensionali per un sistema di cura più equo e responsivo, accessibile e centrato sulla persona. Il volume è destinato a tutti i professionisti che lavorano in ambito clinico, educativo e sociale con i bambini e i ragazzi e ha come obiettivo la promozione di strategie di lavoro orientate alla valutazione di esito e di pratiche collaborative e partecipative tra professionisti, utenti e famiglie.
- Home
- Medicina
- Altre branche della medicina
- Partecipazione e valutazione di esito salute mentale età evolutiva. Gli strumenti della famiglia CANS nell'esperienza italiana
Partecipazione e valutazione di esito salute mentale età evolutiva. Gli strumenti della famiglia CANS nell'esperienza italiana
Titolo | Partecipazione e valutazione di esito salute mentale età evolutiva. Gli strumenti della famiglia CANS nell'esperienza italiana |
Autori | Stefano Benzoni, Maria Antonella Costantino, John Lyons |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Collana | Psicologia |
Editore | Erickson |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788859023203 |
Libri dello stesso autore
Dalla tua parte. La voce del minore nella tutela e nella curatela speciale
Stefano Benzoni, Sonia Cavenaghi, Grazia Ofelia Cesaro
Erickson
€17,00
Adolescenti digitalmente modificati (ADM). Competenza somatica e nuovi setting terapeutici
Riccardo Marco Scognamiglio, Simone Matteo Russo
Mimesis
€18,00
Assessment collaborativo nei disturbi del neurosviluppo in età prescolare. Un modello di valutazione e diagnosi in collaborazione con le famiglie
Danila Di Pasquale, Anna Parascenzo, Stefano Benzoni
Erickson
€27,00
Psychofarmers®. Dizionario illustrato della felicità e dell'oblio
Pietro Adamo, Stefano Benzoni
I Libri di Isbn/Guidemoizzi
€12,00
Il presente discontinuo. Esperienza, coscienza e soggettività nel neonato
Stefano Benzoni
Il Saggiatore
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Imparare a parlare. Sostenere lo sviluppo del linguaggio nella relazione quotidiana con i bambini
Alessandra Pinton
Uppa Edizioni
€21,00
I confini del dolore. È possibile arginare la sofferenza psichica?
Lella Ravasi Bellocchio
Raffaello Cortina Editore
€18,00