Una raccolta di racconti certo assai diversi tra loro (le riflessioni di un vecchio capo pellerossa, il delirio amoroso di un nobile svampito, la parabola di un uomo che si è condannato a lavorare nei misteriosi labirinti di una miniera, il volo infinito di un trapezista, le comiche avventure di un vagabondo che si aggira nei paesini di un improbabile west, l'allucinato diario del custode di un immenso deposito di bombe) unificati da un preciso progetto letterario e dalla ricerca di un'atmosfera indefinibile, originale, dove l'attesa di un "altrove" e di un "dopo" che paiono non arrivare mai dilatano i tempi della narrazione.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Viaggiatori diretti altrove
Viaggiatori diretti altrove
Titolo | Viaggiatori diretti altrove |
Autore | Stefano Bernazzani |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | I libri dello Zelig, 157 |
Editore | Mobydick (Faenza) |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 02/2003 |
ISBN | 9788881782420 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Nove racconti da venti centesimi. Fratelli, amici e qualche sirena d'acqua dolce
Stefano Bernazzani
Pequod
€16,00