Mentre l'Europa tra Otto e Novecento trasformava il mondo a sua immagine e somiglianza, nei romanzi si moltiplicavano i casi di personaggi che abiuravano la loro identità occidentale "inselvatichendosi", sprofondando in qualche alterità antropologica e ambientale. Il volume ricostruisce le trame che autori come Melville, Conrad, Stevenson, Malraux, Flaiano, Vargas Llosa, Coetzee e tanti altri hanno concepito per raccontarci la tentazione di essere altri-da-sé, il sogno impossibile di perdersi oltre il confine della cosiddetta civiltà, di sradicarsi dalle proprie origini e appartenenze. Ne risulta il quadro multiforme ma coerente di una letteratura che, valorizzando figure e soggetti alla deriva, si costituisce come il contro-discorso segreto e illuminante dell'impresa coloniale di unificazione e assoggettamento del globo. L'incontro con popolazioni e culture diverse non fu soltanto l'occasione per venire in contatto con le ultime diversità umane prima di una definitiva omologazione della terra, ma offrì anche la possibilità di accedere ed esplorare un'alterità che è dentro prima ancora che fuori di "noi".
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La tentazione dell'altro. Avventure dell'identità occidentale da Conrad a Coetzee
La tentazione dell'altro. Avventure dell'identità occidentale da Conrad a Coetzee
Titolo | La tentazione dell'altro. Avventure dell'identità occidentale da Conrad a Coetzee |
Autore | Stefano Brugnolo |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Lingue e letterature Carocci, 237 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 303 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788843088317 |
Libri dello stesso autore
Nuove forme di critica. Del buon uso della letteratura su Facebook
Stefano Brugnolo
Prospero Editore
€15,00
L'officina della parola. Dalla notizia al romanzo: guida all'uso di stili e registri della scrittura
Stefano Brugnolo, Giulio Mozzi
Sironi
€27,90
L'idillio ansioso. «Il giorno del giudizio» di Salvatore Satta e la letteratura delle periferie
Stefano Brugnolo
Avagliano
€13,00
Di pensier in pensier, di monte in monte. Testi letterari dedicati ai colli Euganei da sfogliare in quattro passeggiate
Stefano Brugnolo, Paolo Gobbi, Aldo Pettenella
Cierre edizioni
€13,40
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00