La narratologia si configura come una disciplina essenziale per lo studio morfologico dei testi narrativi, di matrice sia letteraria come i romanzi, sia extra-letteraria come gli articoli di cronaca giornalistica. Esce ora da un alveo strettamente letterario per trovare nuovi stimoli nella psicologia genetica e cognitivista, e oggi nelle neuroscienze, che grazie a tecniche avanzate di imaging hanno iniziato a "fotografare" le operazioni della mente. Un gruppo di studiosi statunitensi, i cui contributi questo volume presenta per la prima volta in traduzione italiana, ha assunto a oggetto di ricerca il pensiero narrativo, dimostrando come la nostra mente a partire dall'infanzia si fondi su narrazioni in cui apprendiamo a correlare eventi come cause ed effetti, a fare di uno stato interiore il motore di un fatto esterno. Oggi sappiamo che narrare un racconto ci consente non solo di classificare gli eventi e le situazioni della vita quotidiana, ma di valutare ogni nuova esperienza sulla base della sua conformità rispetto a uno schema pregresso.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Neuronarratologia. Il futuro dell'analisi del racconto
Neuronarratologia. Il futuro dell'analisi del racconto
Titolo | Neuronarratologia. Il futuro dell'analisi del racconto |
Autore | Stefano Calabrese |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Coriandoli |
Editore | Archetipo Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788889891261 |
Libri dello stesso autore
Vivere di storie. Seminario su Maupassant e la neuronarratologia
Stefano Calabrese, Valentina Conti
Carocci
€15,00
€16,00
Destra e sinistra al tempo delle neuroscienze. Dalla letteratura al design
Stefano Calabrese, Denitza Nedkova
Mimesis
€16,00
Modi senigalliesi. Definizioni e analisi dei modi di dire e di fare del personaggio senigalliese
Stefano Calabrese
Guasco Libri e Cinema
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00