Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chopin, l'estro del genio. Il visionario romantico

Chopin, l'estro del genio. Il visionario romantico
Titolo Chopin, l'estro del genio. Il visionario romantico
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Saggistica
Editore Casa Editrice il Filo di Arianna
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9791254751060
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il presente saggio colloca il pianista Chopin al crocevia tra Romanticismo (tradizione coeva) ed Esistenzialismo (tradizione successiva), il che rende ragione della sua singolarità (non solo come musicista, ma anche come filosofo inconsapevole), in merito al tema della “morte”. L’autore riconduce la musica chopiniana a 4 pensatori, 2 per movimento filosofico: Schopenhauer e Kierkegaard (Romanticismo), Sartre e Jankélévitch (Esistenzialismo). Il libro è ricco di citazioni ed epistolari, biografici ed autobiografici, che giustificano l’apparente contraddizione tra “armonia” e “disarmonia”, nell’opera rivoluzionaria di Chopin. Cruciale sarà l’analisi della Sonata “Op.35”, n.2.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.